Caciocavallo semistagionato
0865 945269 NEGOZIO ONLINE

Caciocavalli a confronto: stagionato e semistagionato Il Caciocavalllo semistagionato Altomolisano è un formaggio a pasta dura che si ottiene dalla lavorazione del latte vaccino intero. Il suo successo è da attribuire all'ottima qualità della materia prima locale ed alla maestria degli esperti casari che ci danno un prodotto dalle qualità organolettiche veramente eccelse.

La forma a "pera" è sormontata da un breve collo con un ingrossamento detto testa e relativo naso.

La crosta è sottile e naturale (niente paraffine o prodotti sintetici a copertura). Tagliandolo longitudinalmente, all'interno, il caciocavallo si presenta regolare, senza lesioni, di colore giallo con odore floreale e di latte; il sapore è dolce poco salato, la struttra compatta. Il peso varia da 1,200 a 1,800 kg.

La stagionatura avviene ponendo i formaggi legali a coppia tra loro da una corda a "cavallo" (ecco il nome!) di pertiche in locali seminterrati (fondaci) con mura in pietra e in condizioni di temperatura e umidità controllate in modo naturale.

Il caciocavallo semistagionato ha un sapore ricco e delicato che soddisfa tutti i palati

Caciocavalli in stagionatura breve Caciocavallo semistagionato

Le "lettere" dei pecorini

Presso il punto vendita si rinnova ogni fine di anno l’iniziativa di esporre, per circa una settimana, forme di pecorino maxi a marchio “T”, pezzatura 10 kg, con stagionatura che varia da 36 a 44 mesi. Le forme esposte vengono presentate con una letterina in cui le stesse parlano e spiegano tutto l’iter di stagionatura e le cure a cui vengono sottoposte nel tempo affinché si raggiungano risultati eccellenti.

Contatti

Trotta Seleziona & Stagiona s.a.s.
Via S. Maria di Loreto, 13 86082 Capracotta (IS)
Tel. e fax: 0865 945269