Nella scamorza al tartufo Altomolisana la lavorazione segue il disciplinare della scamorza classica. Alla fine della filatura della pasta viene aggiunto del tartufo nero esclusivamente dell'Alto Molise.
Per i buongustai amanti del tartufo è un'ottima alternativa ai formaggi classici. Nel degustarla lascia in bocca il sapore di latte ed il profumo incomparabile del tartufo dei nostri boschi.
La scamorza al tartufo può essere consumata fresca o fatta prima appassire per più di qualche giorno.
Il formaggio si può preparare a fuoco lento in tegame o in forno.
La disponibilità di questo vero e proprio gioiello culinario è stagionale (Autunno, Primavera).