Scamorza al tartufo
0865 945269 NEGOZIO ONLINE

scamorza al tartufoNella scamorza al tartufo Altomolisana la lavorazione segue il disciplinare della scamorza classica. Alla fine della filatura della pasta viene aggiunto del tartufo nero esclusivamente dell'Alto Molise.

Per i buongustai amanti del tartufo è un'ottima alternativa ai formaggi classici. Nel degustarla lascia in bocca il sapore di latte ed il profumo incomparabile del tartufo dei nostri boschi.

La scamorza al tartufo può essere consumata fresca o fatta prima appassire per più di qualche giorno.

Il formaggio si può preparare a fuoco lento in tegame o in forno.

La disponibilità di questo vero e proprio gioiello culinario è stagionale (Autunno, Primavera).

Scamorza appassita al tartufo, formaggio dal gusto ricco

Le "lettere" dei pecorini

Presso il punto vendita si rinnova ogni fine di anno l’iniziativa di esporre, per circa una settimana, forme di pecorino maxi a marchio “T”, pezzatura 10 kg, con stagionatura che varia da 36 a 44 mesi. Le forme esposte vengono presentate con una letterina in cui le stesse parlano e spiegano tutto l’iter di stagionatura e le cure a cui vengono sottoposte nel tempo affinché si raggiungano risultati eccellenti.

Contatti

Trotta Seleziona & Stagiona s.a.s.
Via S. Maria di Loreto, 13 86082 Capracotta (IS)
Tel. e fax: 0865 945269