A Capracotta, nel Molise Altissimo, in una terra di freddo pungente e di neve, di pascoli incontaminati e di economia pastorale, una impresa familiare si è specializzata nel selezionare prima e nello stagionare poi i migliori prodotti gastronomici locali: caciocavallo, pecorino, prosciutto, soppressate.
Si tratta della Trotta s.a.s. Seleziona & Stagiona composta dal papà Sebastiano e da due dei suoi figli, Fabrizio e Oreste, che avendo ormai appreso l'arte, sostengono il padre nella conduzione dell'impresa convinti di continuare quella che è diventata una tradizione.
I Trotta, si avvalgono di fidatissimi fornitori/produttori con longeva esperienza artigianale, abili e capaci nel trasformare la materia prima di alta qualità in un sano prodotto finito che a stagionatura ultimata diventa un vero e proprio capolavoro del gusto. La selezionatura - sostiene Sebastiano - è un momento importantissimo perché il prodotto deve essere "perfetto" come un abito fatto a mano su misura e, nell'indossarlo, non deve "avere difetti".
Un laboratorio del gusto sopraffino, dunque, quello che si apre nel cuore dell'Appennino italiano, a Capracotta, a 1421 metri di altitudine, fra le distese di faggio e la neve alta, che spesso d'inverno sovrasta l'entrata della bottega, sulla centrale Via Santa Maria di Loreto, che è il punto vendita dei prodotti stagionati dalla famiglia Trotta. Una famiglia che parla all'unisono di qualità, di rigore nella selezione e di cura quasi maniacale dei prodotti che devono uscire solo perfetti.
Una famiglia che realisticamente non guarda al passato se non in termini di esperienza acquisita: un'impresa moderna che sta al passo con i tempi e che si sforza con ogni mezzo di mettere in atto strategie che le consentano di allargare il proprio mercato, fermo restando tutti i presupposti che hanno fatto sinora del nome dei Trotta una garanzia di qualità dei prodotti selezionati e stagionati nell'Alto Molise.