La Scamorza appassita Altomolisana si ottiene dal latte delle mucche lasciate in alpeggio sulle nostre montagne.
Il formaggio, nel periodo primaverile ha un invitante colore giallo oro dovuto alle sostanze, contenute nel latte, derivanti dall'erba fresca e dai fiori, invitante pasto delle mucche.
Si presenta sempre in coppia, legata ad una gemella come i bottoni di una camicia di lusso.
Al taglio, se mangiata a coltello, è leggermente lattiginosa, con lievi occhiature, di sapore dolce, delicato con retrogusto gradevole.
In cucina si presta ad una molteplicità di usi: si consuma fresca come detto sopra oppure lasciata ad asciugare per diversi giorni legata in coppia a cavallo di un bastone per farne un'ottima pizzaiola, per gustarla calda cotta in una pirofila o in un tegame antiaderente in forno oppure infilzata allo spiedo sulla brace.